| 
							
								
 								
	| R I C E R C A |  
	  |  
	
		| 
			
		 | 
	 
 
								 
																 
																
									| C O N T A T T A C I |  
									  |  
									
										
											
												
													DMB srl distribuzione libraria all'ingrosso
  Via Beato Angelico, 21 20900 Monza
  Tel. 039 2021797 Fax 039 2022213 Email info@dmb.it
  P.IVA 00854660966 | 
												 
											 
										 | 
									 
								 
								 
								
									| S E D E   S O C I A L E |  
									  |  
									
										
											
												
													Via Beato Angelico, 21 20900 Monza
  R.E.A. 1153090 Milano R.I. 26795 Tribunale di Monza
  Cap. Soc. € 1.801.803,00 i.v.
  Soggetta a direzione e coordinamento EMMELIBRI s.r.l. | 
												 
											 
										 | 
									 
								 							 | 
							 | 
							
								
								
								
																
	
		
 
  		 
		
		 | 
		  | 
		
			
				| Il girotondo delle iene |  
				|   |  
				
					| Autore: | 
					D'Andrea Luca   | 
				 
				
					| Isbn13: | 
					9788807034961 | 
				 
				|   |  
				
					| Editore: | 
					Feltrinelli | 
				 
				|   |  
				
					| Collana: | 
					I narratori | 
				 
				
					| Genere: | 
					Gialli-horror-noir | 
				 
				|   |  
				
					| Soggetto: | 
					 | 
				 
				
					| Curatore: | 
					 | 
				 
				|   |  
				
					| Dewey: | 
					LETTERATUR | 
				 
				
					| Pubblicato nel: | 
					2022 | 
				 
				|   |  
				
					| Tipo: | 
					in brossura 640 pagine da cm 20 a cm 28 | 
				 
				|   |  
				
					| Disponibilità: | 
					0 | 
				 
				|   |  
				
				
					| Prezzo: | 
					22,00 € | 
				 
				|   |  
				
					| Descrizione: | 
					1992. È il cadavere di Lorena Haller, ventiquattro anni, ventiquattro coltellate - la prostituta che clienti, spacciatori e colleghe chiamavano 'la bambina' -, a gridare: il vostro Paradiso è solo una bugia. È così che chiamano Bolzano, la città che ha preso Lorena, l'ha illusa, poi l'ha usata e gettata via, come immondizia. Paradiso. Isola felice. Nonostante la prostituzione, l'alcol, i suicidi, la violenza, l'eroina a fiumi e gli omicidi irrisolti a prendere polvere nei fascicoli della questura. Lì, in una cella che non dovrebbe esistere, viene plasmata l'immagine di una terra dove ogni crimine diventa colpa del benessere. Ma Lorena è stata uccisa da un uomo brutale e determinato che soltanto Luther Krupp, il commissario troppo giovane, troppo inesperto e troppo ligio alle regole, ha il coraggio di chiamare, da subito: serial killer. E in quegli anni, senza manuali da studiare o unità specializzate a cui scaricare l'indagine, arrestare un mostro che uccide per il piacere di uccidere è come andare a caccia di un unicorno. Inoltre: il Paradiso non si deve sporcare. Questo lo sa persino Alex Milla, lo 'spalatore di ghiaia', come lo chiamano alla redazione della 'Voce delle Alpi'. Anche lui troppo giovane, troppo inesperto e con il cuore troppo tenero per essere un vero reporter. E per uscire indenne da ciò che si è appena scatenato. Perché in Paradiso, se vai a caccia di unicorni, rischi di trovare le iene. Partendo dal clamoroso caso criminale del 'Mostro di Bolzano', Luca D'Andrea si spinge fino ai confini della morale: dove inizia la cronaca e dove il gusto del sangue? Con ritmo implacabile, nelle sue mani il crime si trasforma in una narrazione epica capace di far riesplodere nella contemporaneità conflitti e interrogativi eterni: che cosa diventa la giustizia quando, seguendo la via del Male minore, si tramuta in ossessione?
 | 
				 
			 
		 | 
	 
 
								 | 
								 
								 
															 | 
							 |