|
R I C E R C A |
 |
|
C O N T A T T A C I |
 |
DMB srl distribuzione libraria all'ingrosso
Via Beato Angelico, 21 20900 Monza
Tel. 039 2021797 Fax 039 2022213 Email info@dmb.it
P.IVA 00854660966 |
|
S E D E S O C I A L E |
 |
Via Beato Angelico, 21 20900 Monza
R.E.A. 1153090 Milano R.I. 26795 Tribunale di Monza
Cap. Soc. € 1.801.803,00 i.v.
Soggetta a direzione e coordinamento EMMELIBRI s.r.l. |
|
|
|
|
|
Il racconto di un muro |
|
Autore: |
Srour Nasser Abu |
Isbn13: |
9788807036002 |
|
Editore: |
Feltrinelli |
|
Collana: |
I narratori |
Genere: |
|
|
Soggetto: |
Srour, Nasser Abu |
Curatore: |
|
|
Dewey: |
LETTERATUR |
Pubblicato nel: |
2024 |
|
Tipo: |
in brossura 336 pagine da cm 20 a cm 28 |
|
Disponibilità: |
5 |
|
Prezzo: |
19,00 € |
|
Descrizione: |
Nasser Abu Srour, detenuto in una prigione israeliana dal 1993 e condannato all'ergastolo, con questa ode alla libertà ci fa sentire, alta e forte, la voce di una Palestina destinata a 'fare a pezzi l'immagine stereotipata che ci vede come un Oriente barbaro, bisognoso di una guida che metta un freno alla sua brutalità e alla sua atavica arretratezza'. E chiamando a raccolta Mahmud Darwish e i poeti preislamici, ma anche Søren Kierkegaard, Karl Marx, Sigmund Freud e un pizzico di Italia, ci consegna la storia dell'amore per una donna, un amore più potente delle sbarre, delle catene e delle quattro mura di una prigione, perché 'quando ami, sei il tuo tempo e sei il tuo spazio, niente ti delimita, niente ti si oppone, prima di te non c'è nulla e non c'è nulla dopo di te'. Una 'lettura scomoda' ma necessaria. Questa appassionata autobiografia - allo stesso tempo lezione di storia, memorie carcerarie, indagine metafisica e storia d'amore - racconta l'occupazione israeliana, la lotta del popolo palestinese e come le circostanze più difficili possano edificare una persona invece che demolirla.
|
|
|
|
|