home   chi siamo   come raggiungerci   orari   accesso utenti privati   inserimento nuovi clienti   spedizioni e costi 
login
password

R I C E R C A
titolo
autore
editore
isbn13  13chr
solo novità
solo varia
dalla data  
alla data  


C O N T A T T A C I
DMB srl
distribuzione libraria all'ingrosso

Via Beato Angelico, 21
20900 Monza

Tel. 039 2021797
Fax 039 2022213
Email info@dmb.it

P.IVA 00854660966

S E D E   S O C I A L E
Via Beato Angelico, 21
20900 Monza

R.E.A. 1153090 Milano
R.I. 26795 Tribunale di Monza

Cap. Soc. € 1.801.803,00 i.v.

Soggetta a direzione e coordinamento EMMELIBRI s.r.l.



 
 
Con parole precise. Manuale di autodifesa civile
 
Autore: Carofiglio Gianrico
Isbn13: 9788807174766
 
Editore: Feltrinelli
 
Collana: Scintille
Genere:
 
Soggetto:
Curatore:
 
Dewey: LETTERATUR
Pubblicato nel: 2025
 
Tipo: in brossura
176 pagine
 
Disponibilità: 31
 
Prezzo: 17,00 €
 
Descrizione: Le parole possono chiarire o confondere, costruire realtà condivise o generare illusioni tossiche. Occuparsi del linguaggio e della sua qualità non è dunque un lusso da intellettuali o una questione da accademici. È un dovere cruciale dell'etica pubblica. In questo libro Gianrico Carofiglio ci guida dentro l'officina della comunicazione politica e civile, mostrando come slogan, metafore e cornici linguistiche possano diventare strumenti di manipolazione o, al contrario, di liberazione. Partendo da esempi concreti - dai comizi di Trump alle retoriche dell'odio, dalle tecniche della propaganda alle parole oscure del diritto - Carofiglio insegna a riconoscere le trappole del linguaggio e a disinnescarle con chiarezza, rigore e immaginazione. Questa nuova edizione, aggiornata e ampliata, si presenta come un vero e proprio manuale di autodifesa civile: un invito a esercitare il pensiero critico, a scegliere le parole giuste, a non cadere nell'ipnosi della lingua manipolata. Perché la qualità del discorso pubblico è la qualità della nostra democrazia. 'Dare il nome giusto alle cose può essere un gesto rivoluzionario.' Le parole non sono mai neutre. Saper distinguere quelle che mistificano da quelle che illuminano significa difendere lo spazio comune della verità e della democrazia.