home   chi siamo   come raggiungerci   orari   accesso utenti privati   inserimento nuovi clienti   spedizioni e costi 
login
password

R I C E R C A
titolo
autore
editore
isbn13  13chr
solo novità
solo varia
dalla data  
alla data  


C O N T A T T A C I
DMB srl
distribuzione libraria all'ingrosso

Via Beato Angelico, 21
20900 Monza

Tel. 039 2021797
Fax 039 2022213
Email info@dmb.it

P.IVA 00854660966

S E D E   S O C I A L E
Via Beato Angelico, 21
20900 Monza

R.E.A. 1153090 Milano
R.I. 26795 Tribunale di Monza

Cap. Soc. € 1.801.803,00 i.v.

Soggetta a direzione e coordinamento EMMELIBRI s.r.l.



 
 
La regola dell'ortica. Le indagini della grafologa Bea Navarra
 
Autore: Scalzo Nunzia
Isbn13: 9788807970054
 
Editore: Feltrinelli
 
Collana: Fluo
Genere: Gialli-horror-noir
 
Soggetto:
Curatore:
 
Dewey: LETTERATUR
Pubblicato nel: 2025
 
Tipo: in brossura
256 pagine
 
Disponibilità: 18
 
Prezzo: 15,00 €
 
Descrizione: Catania, 1965. La giovane Norma Speranza viene trasportata all'ospedale dal marito e dal portinaio di casa in gravi condizioni e muore poco dopo. Si è sparata in salotto con una carabina, o almeno questo è ciò che concludono le indagini, sebbene siano molti i dubbi sulle modalità del gesto e sul movente. A confermare l'ipotesi del suicidio c'è un biglietto trovato accanto al corpo: 'Tutto è distrutto e io mi ammazzo'. Ma la famiglia è invece convinta che si tratti di un omicidio, e che il biglietto sia stato creato ad arte per offrire un alibi all'assassino. Sessant'anni dopo, la nipote di Norma dà l'incarico di analizzare ancora una volta quel biglietto a Bea Navarra, grafologa forense intuitiva, cocciuta e fuori dagli schemi. Si è trattato di un suicidio o di un omicidio? Attraverso il racconto diretto dei singoli personaggi coinvolti nel cold case - tra cui i parenti della coppia, i portinai del condominio, l'amica Evelina, il marito Andrea - e grazie all'indagine di Bea e dell'amico e giornalista Domenico Grimaldi, la dinamica della morte si ricostruisce un tassello dopo l'altro. Nunzia Scalzo, grafologa forense come la sua protagonista, conduce il lettore alla scoperta di una professione che decifra la scrittura, e al tempo stesso sonda i segreti che, senza saperlo, riveliamo di noi. Segreti che Bea Navarra chiamerebbe moventi. Un giallo in cui ogni voce nasconde uno scandalo - domestico, sessuale, criminale -, aggiunge indizi e depista, offrendo la propria idea di mondo, dove il mondo è la 'Catania bene' degli anni Sessanta.