|  | 
 
	| R I C E R C A |  |  |  
		|  |  
 
 
									| C O N T A T T A C I |  |  |  
										| 
												
													| DMB srl distribuzione libraria all'ingrosso
 
 Via Beato Angelico, 21
 20900 Monza
 
 Tel. 039 2021797
 Fax 039 2022213
 Email info@dmb.it
 
 P.IVA 00854660966
 |  |  
 
									| S E D E   S O C I A L E |  |  |  
										| 
												
													| Via Beato Angelico, 21 20900 Monza
 
 R.E.A. 1153090 Milano
 R.I. 26795 Tribunale di Monza
 
 Cap. Soc. € 1.801.803,00 i.v.
 
 Soggetta a direzione e coordinamento EMMELIBRI s.r.l.
 |  |  |  | 
								
								| 
	
		| 
 
   
 |  | 
				| Il quaderno dell'amore perduto |  |  |  
					| Autore: | Perrin Valérie |  
					| Isbn13: | 9788842933236 |  |  |  
					| Editore: | Nord |  |  |  
					| Collana: | Le stelle Nord |  
					| Genere: |  |  |  |  
					| Soggetto: |  |  
					| Curatore: |  |  |  |  
					| Dewey: | LETTERATUR |  
					| Pubblicato nel: | 2020 |  |  |  
					| Tipo: | in brossura 348 pagine
 da cm 20 a cm 28
 |  |  |  
					| Disponibilità: | 0 |  |  |  
					| Prezzo: | 14,90 € |  |  |  
					| Descrizione: | La vita di Justine è un libro le cui pagine sono l'una uguale all'altra. Segnata dalla morte dei genitori, ha scelto di vivere a Milly - un paesino di cinquecento anime nel cuore della Francia - e di rifugiarsi in un lavoro sicuro come assistente in una casa di riposo. Ed è proprio lì, alle Ortensie, che Justine conosce Hélène. Arrivata al capitolo conclusivo di un'esistenza affrontata con passione e coraggio, Hélène racconta a Justine la storia del suo grande amore, un amore spezzato dalla furia della guerra e nutrito dalla forza della speranza. Per Justine, salvare quei ricordi - quell'amore - dalle nebbie del tempo diventa quasi una missione. Così compra un quaderno azzurro in cui riporta ogni parola di Hélène e, mentre le pagine si riempiono del passato, Justine inizia a guardare al presente con occhi diversi. Forse il tempo di ascoltare i racconti degli altri è finito, ed è ora di sperimentare l'amore sulla propria pelle. Ma troverà il coraggio d'impugnare la penna per scrivere il proprio destino? |  |  |  |  |