|
R I C E R C A |
 |
|
C O N T A T T A C I |
 |
DMB srl distribuzione libraria all'ingrosso
Via Beato Angelico, 21 20900 Monza
Tel. 039 2021797 Fax 039 2022213 Email info@dmb.it
P.IVA 00854660966 |
|
S E D E S O C I A L E |
 |
Via Beato Angelico, 21 20900 Monza
R.E.A. 1153090 Milano R.I. 26795 Tribunale di Monza
Cap. Soc. € 1.801.803,00 i.v.
Soggetta a direzione e coordinamento EMMELIBRI s.r.l. |
|
|
|
|
|
Un gruista in Paradiso |
|
Autore: |
Paasilinna Arto |
Isbn13: |
9788870916881 |
|
Editore: |
Iperborea |
|
Collana: |
Gli Iperborei |
Genere: |
|
|
Soggetto: |
|
Curatore: |
|
|
Dewey: |
LETTERATUR |
Pubblicato nel: |
2025 |
|
Tipo: |
in brossura 336 pagine da cm 15 a cm 19 |
|
Disponibilità: |
13 |
|
Prezzo: |
19,50 € |
|
Descrizione: |
Cosa faresti se fossi Dio? Pirjeri Ryynänen, gruista di Helsinki, una risposta l'avrebbe trovata nei quotidiani monologhi di protesta che in cima alla sua gru rivolge all'Onnipotente: eliminerebbe fame e povertà, proteggerebbe l'ambiente e garantirebbe a tutti pace e felicità. Ma il lavoro da fare è infinito. Forse è per questo che Dio è così stanco e depresso: non ne può più dell'umanità, delle sue iniquità e delle sue guerre, e se non ha ancora distrutto la Terra è solo perché è tanto bella, e poi che colpa ne hanno gli altri animali? Magari gli basterebbe andare in vacanza e lasciare le divine responsabilità a un supplente terrestre, visto che san Pietro e l'arcangelo Gabriele, che gli uomini li conoscono bene, non ne vogliono sapere. Così, dopo una lunga selezione basata su un profanissimo questionario delle risorse umane, la scelta del vicario cade proprio su Pirjeri, uomo a suo modo devoto e certo abituato ad ampie vedute. Il gruista, fresco di onnipotenza, rivoluzionerà il paradiso, che somiglia tanto a un'azienda, e lo sposterà nella pagana e amena Finlandia. Ma tra iniziative strampalate, un attacco hacker del Maligno e l'audace creazione di strani animali amazzonici a sei zampe, Pirjeri dovrà riconoscere che non è facile essere Dio. Non solo perché il Diavolo è sempre in agguato, la Chiesa troppo conservatrice e c'è il rischio di pestare i piedi ad altre divinità: anche un Onnipotente ha i suoi limiti. Con il suo humour paradossale e satirico, Paasilinna guarda il mondo dall'altro di un paradiso mai esente da colpe, smascherando debolezze e ipocrisie di un'umanità in attesa di un miracolo che la salvi da se stessa.
|
|
|
|
|